Evidenza
ISCRIZIONE CLASSI PRIME
ISTRUZIONI PER IL COMPLETAMENTO DELLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Si informano i genitori dei nuovi iscritti che hanno effettuato la pre-iscrizione online per il prossimo a.s. 2017/2018 che i documenti da portare nei mesi di giugno/luglio sono:
- CERTIFICATO SUPERAMENTO ESAMI LICENZA MEDIA;
- 2 FOTOTESSERA DELL’ALUNNO/A;
- ATTESTAZIONE VERSAMENTO TASSA € 30,00;
- FOTOCOPIE CARTA IDENTITA’ E CODICE FISCALE DI ENTRAMBI I GENITORI E DELL’ALUNNO/A;
- MODULO RICHIESTA LIBRI IN COMODATO GRATUITO E RELATIVO REGOLAMENTO SCARICABILI DALLA SEZIONE MODULISTICA, a sinistra oppure nel menu Genitori, in alto;
- MODULO RICHIESTA PASSWORD PER L’ACCESSO AL REGISTRO ELETTRONICO SCARICABILE SEMPRE DALLA CITATA SEZIONE MODULISTICA.
I documenti sopra elencati, debitamente firmati, possono essere inviati tramite e-mail all'indirizzo che trovate nella sezione Uffici Amministrativi del link Contatti, nel menu in alto.
CONVENZIONE ISTITUTO - SIGONELLA
|
CONVENZIONE TRA ISTITUTO FERRARIN E 41° STORMO ANTISOM SIGONELLA
Si comunica che in data 18 gennaio 2017 l’Istituto Tecnico Aeronautico "Arturo Ferrarin", rappresentato dal Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Finocchiaro, ha sottoscritto una convenzione per attività di tirocinio, formazione e aggiornamento con il comandante della base di Sigonella Col.A.A.r.n.n.Pil. Federico FEDELE. L’accordo prevede un tirocinio di orientamento in ambito curriculare , da realizzare durante l’Anno Scolastico 2016/2017 per gli studenti delle quarte classi, nei seguenti ambiti: 1) Servizi della navigazione aerea (TWR, RADAR-APP; 2) Servizio meteorologico (osservazione, previsione; 3) Manutenzione aeromobili e servizio antincendio; 4) Reparto volo; e prevede: - Affiancamento degli allievi agli operatori EAV, Controllori di Torre e Radar; - Affiancamento degli allievi agli operatori dell'ufficio meteo; - Affiancamento degli allievi ai tecnici manutentori velivoli; - Affiancamento degli allievi agli equipaggi di condotta con eventuale loro partecipazione al breifing e debreifing delle missioni; - Affiancamento degli allievi ai tecnici impiegati nelle attività di manutenzione degli apparati TLC di bordo e di terra; Al fine di realizzare i seguenti obiettivi: Formazione, permettendo agli allievi di applicare praticamente conoscenze e competenze acquisite all’interno del percorso scolastico e di avvicinarsi alle dinamiche del mondo lavorativo per comprenderne i ritmi e le regole soprattutto in settori operativi particolari come quelli delle FF.AA. Approfondimento, permettendo agli allievi di accrescere il bagaglio di conoscenze e competenze acquisite nel percorso scolastico venendo a contatto con operatori specializzati e con tecniche e tecnologie innovative il cui know-how può avere forti ricadute nelle carriere lavorative che gli allievi potrebbero intraprendere. Si coglie l’occasione per ringraziare il Col. Federico Fedele che dimostrando interesse e vicinanza al mondo della scuola, ha fornito questa grande opportunità agli studenti del Ferrarin. |