Attivazione SPID: Importante iniziativa per l'utenza del Ferrarin
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Nell’ottica della condivisione di risorse personali e professionali all’interno della Comunità di appartenenza, Istituto Aeronautico Arturo Ferrarin, si comunica la disponibilità da parte di un genitore dell’Istituto di un servizio di Creazione/ Attivazione Spid. Il servizio sarà totalmente gratuito. Si ricorda che lo Spid risulta necessario per i Pagamenti attraverso il Portale Pago in Rete e risulterà utile per accedere alla maggior parte dei servizi della PA (Pubblica Amministrazione). Ricordiamo che agli alunni che intendano accedere ai concorsi per le accademie militari verà richiesto tale strumento. I Genitori che non fossero ancora in possesso dell’ Identità Digitale potranno essere assistiti in Istituto dalla Sig.ra Cutuli Agata presso l’Aula Docenti dell’Istituto previo appuntamento per giorno e orario al 3343717297. Il servizio per i Genitori sarà attivo nelle seguenti date:
martedì 18 ottobre
martedì 25 ottobre
giovedì 27 ottobre
martedì 8 novembre
Per quanto riguarda il personale della scuola, docente ed ATA, il servizio sarà disponibile, su richiesta, compilando il modulo allegato e consegnandolo all’ URP dell’Istituto.
Primo storico equipaggio aereo tutto al femminile
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Una svolta epocale per la storia dell’aviazione italiana finalmente apertasi in maniera chiara ed esplicita all’accoglienza delle donne tra i propri professionisti di categorie. Martedi venti settembre 2022, infatti, il primo equipaggio tutto al femminile nella storia dell'Aviazione Civile Italiana, a bordo di un Boeing 747 della società lussemburghese Cargloux, alle ore 15:55 di martedì 20 settembre è decollato da Milano Malpensa ed atterrato dopo circa 10 ore e mezza a Seoul. Ai posti di comando la capitana Paola Gini e la prima ufficiale Vivien Allais.
Alternanza scuola/lavoro con la base italiana di Sigonella
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Gettate le fondamenta per redigere la convenzione con la base aerea militare italiana di Sigonella che porterà diversi alunni ed alunne della scuola a sviluppare il significativo percorso di alternanza scuola lavoro in sinergia con l’importante base strategica etnea. Lunedì 3 ottobre la delegazione del Ferrarin costituita dalla preside Pittalà ed i docenti proff.ri Napoli, Nauta e Battiato è stata calorosamente accolta dal comandante della base Ten. Colonnello Emanuele Di Francesco con il quale sono stati individuati e concordati i diversi punti del documento di intesa.
Accoglienza al Ferrarin per gli alunni del primo anno
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Oggi l'Istituto Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania accoglie gli studenti e le famiglie delle classi prime alla presenza del dirigente scolastico e dei docenti delle classi prime. Un importante momento di incontro nella nostra comunità.