Il sito con modello di Porte Aperte sul Web dell'Istituto Tecnico Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
I.T.AER. Ferrarin.gov.it
Sei qui: Home
copertina sito 22 23
intro play
iscrizioni primo
  • Home
  • La nostra scuola
  • Dirigenza
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
  • Docenti e ATA
    • Graduatorie
    • Coordinatori di Classe
    • Progetti didattici
    • Link per la didattica
  • Genitori
    • Modulistica
    • Iscrizioni
    • Libri di testo
    • Orario delle lezioni
    • Corsi di Recupero
    • Programmazioni
    • Didattica on-line
  • Tutorial
  • Contatti
  • Coordinate bancarie
  • Accessibilita'
  • Albo Pretorio
  • Come raggiungerci

Al Ferrarin consegna Certificazioni Cambridge

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Scritto da Antonio Distefano

In data 30 Novembre, presso l’Aula Magna dell’Edificio Centrale dell’ ITAER. Arturo Ferrarin, si è tenuta la Cerimonia di consegna delle Certificazioni Cambridge conseguite dagli studenti che nel precedente anno solastico 2021/22 hanno sostenuto gli esami Cambridge di livello B1, B2. Sono intervenuti alla cerimonia: gli studenti che hanno conseguito le suddette Certificazioni e le loro famiglie, la Dott.ssa Tiziana Palermo, centre exam manager dell’ English Study Centre, scuola di Lingua e Cultura Inglese e Centro Esami Cambridge che collabora con il Ferrarin, le docenti madrelingua che hanno preparato gli studenti agli Esami, Prof.sse Carla Biella, Dayle Robertson, Michelline Calatroni Paiva e le docenti di Inglese dell’istituto. Durante la Cerimonia si è sottolineata l’importanza che le Certificazioni Cambridge, le più prestigiose fra le certificazioni linguistiche, hanno per il futuro professionale degli studenti, sia per coloro che proseguiranno gli studi all’Università, sia per coloro che vorranno, dopo il diploma, immettersi nel mondo del lavoro. consegna cambridge

Cerimonia consegna Certificazioni Cambridge

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Scritto da Antonio Distefano

Si ha il piacere di comunicare che in data 30 Novembre, alle h.10.30, presso l’Aula Magna dell’Edificio Centrale, si terrà la Cerimonia di consegna delle Certificazioni Cambridge conseguite dagli studenti che nel precedente a.s. 2021/22 hanno sostenuto gli esami Cambridge B1, B2.

 

Consegna delle divise: gli alunni del Ferrarin attori e registi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Scritto da Antonio Distefano
TRAILER VIDEO COMPLETO
IMG-20221103-WA0007.jpg autori video

 

CONSEGNATE LE MAGLIETTE ISTITUZIONALI AD ALUNNE ED ALUNNI DELLE 1e CLASSI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli

Al Ferrarin l’opportunità di realizzare il grande sogno di poter volare nei cieli di tutto il mondo

 autorità con la preside Pittalà

Quella che potrebbe essere considerata semplicemente una elegante t-shirt recante il nome della scuola, per le centinaia di ragazzi che frequentano l’Istituto Tecnico Aereonautico “Arturo Ferrarin” di Catania può anche rappresentare il primo importante tassello per la realizzazione dei loro sogni giovanili: diventare piloti, operatori di volo o tecnici preposti alla conduzione e all’esercizio del mezzo aereo. Ed ecco come, ancora una volta, la tradizionale cerimonia della consegna delle magliette agli studenti del primo anno da parte degli ex allievi dell’Istituto, in una sorta di augurale passaggio di consegne, assume i suoi intrinseci, nobili e profondi significati. A testimoniarlo sono stati propri gli ex alunni dell’Istituto molti dei qual i già perfettamente inseriti nel mondo del lavoro legato al sistema aereonautico, con incarichi prestigiosi e di elevata responsabilità, e sempre dichiaratamente orgogliosi di avere mosso i primi passi proprio nelle aule del Ferrarin. La solenne cerimonia ha avuto luogo nell’elegante aula magna dell’istituto alla presenza di molteplici autorità militari e civili legate al mondo dell’aereonautica ed accolti a scuola da due coreografiche ali di alunni ed alunne delle classi avanzate impeccabili nelle loro affascinanti uniformi blu. Dopo il significativo saluto di ringraziamento ai presenti della dirigente dott.ssa Patrizia Pittalà, che ha sottolineato le finalità della scuola volta nelle sue diverse componenti a guidare gli allievi e trasmettere loro il senso della fiducia e l’acquisizione delle specifiche competenze che li porteranno gradualmente, tassello dopo tassello, a spiccare il volo e coronare il passaggio verso la maturità e l’età adulta, il prof. Francesco Nauta ha presentato le autorità presenti e dato il via ufficiale alla cerimonia iniziata con le sempre emozionanti note dell’Inno Nazionale perfettamente scandite ed intonate dal gruppo di alunni coordinati dalla prof.ssa Marianna Schiavone coadiuvata dalla collega Emanuela Scuderi. Brevi ma profonde quanto costruttive le riflessioni delle autorità presenti alternatesi al microfono. Il capitano di fregata Massimiliano Privitera, comandante della base aeromobili nucleo aereo guardia costiera di Catania, ha sottolineato l’importanza dello studio, da gestire sempre con grande e vivo entusiasmo, per giungere a traguardi soddisfacenti e prestigiosi; un prestigio legato anche all’orgoglio di indossare una impegnativa uniforme come quella dell’ex allievo tenente colonnello Francesco Miraglia, comandante del 12° nucleo elicotteri carabinieri di Catania che ha ricordato come anche nell’Arma vi sia la possibilità di volare con i mezzi utilizzati per contribuire a svolgere le molteplici attività legate ai diversi compiti istituzionali. Mansioni espletate anche nell’ambito dei compiti relativi alla base militare del 41° stormo di Sigonella e che, come sottolineato dal Comandante Colonnello pilota Emanuele Di Francesco, saranno ulteriormente approfondite con i ragazzi del Ferrarin ospitati nei prossimi mesi presso la struttura nell’ambito del percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento previsti dalla scuola. Competenze che necessitano di una avanzata ed approfondita conoscenza della lingua inglese come emerso dai saggi consigli di un altro ex allievo, il capitano di fregata Antonio Spiraleri, attualmente operante nella base di Maristaeli. Inviti all’impegno nello studio ed a mantenere alta la passione per le attività legate al mondo aereonautico sono state espresse dagli altri ex allievi che hanno voluto essere presenti all’incontro come i piloti di linea Giovanni Pizzuto e Michael Politini entrambi della Ryanair, Giuseppe Militello controllare del traffico aeroporto di Catania, Seby di Paola controllore del traffico aereo presso Lamezia Terme, Pino Troina capo scalo aeroporto Comiso, Rosario Passini pilota elicotterista vigili del fuoco, Anna Maria Pesce manutentore aeronautico Aero Club di Catania, Vincenzo Oliveri Operatore di Volo presso il Terzo Gruppo Elicotteri Marina Militare di base a Maristaeli Catania. Hanno assistito alla cerimonia anche i docenti, le alunne e gli alunni della scuola serba “Aviation Academy” di Belgrado, accolti dalla prof.ssa Maria Rita Astuto gemellati con il Ferrarin nell’ambito del progetto Erasmus. Oltre la maglietta istituzionale le allieve e gli allievi delle prime hanno ricevuto anche la solenne promessa, illustrata da Filippo Papale, presidente della Scuola di Volo Aero Club Catania, di poter partecipare, insieme agli alunni delle seconde, al progetto “Battesimo del volo“ sui velivoli del Club etneo. Sarà questo un primo grande tassello per appassionarsi al mondo aereonautico perché come scritto da Leonardo da Vinci, “quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare”.

 La comunità educante si riunisce attorno all'evento del 21. Trailer realizzato dagli alunni: https://mega.nz/file/cfNm3BCZ#0-Ce8THIJNBsvbgPNxyWKAD8cBhzrl6O3NFLozVjkHM 

articoli correlati:   CRONACA OGGI QUOTIDIANO         NEWSICILIA

Comunicato attività 21 Ottobre

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Scritto da Antonio Distefano

Si comunica a tutto il personale che venerdì 21 ottobre alle ore 11:30 si terrà l’incontro in aula magna per la consegna delle magliette agli studenti del primo anno da parte degli ex allievi dell’Istituto in una sorta di augurale passaggio di consegne. All’evento saranno presenti il Comandante del 41° Stormo di Sigonella, il Comandante del Nucleo aereo della Guardia Costiera, il Comandante di Maristaeli e il Presidente dell’Aeroclub di Catania. L’evento sarà introdotto da una esibizione musicale realizzata dagli alunni della scuola con il coordinamento della prof.ssa Schiavone. Saranno presenti per un saluto anche gli ospiti della scuola serba “Aviation Academy” di Belgrado. Considerata l’importanza dell’evento si rendono necessarie le seguenti modalità organizzative:

  • saranno riservati i posti auto davanti alla segreteria per gli ospiti,
  • saranno organizzati gruppi di studenti per l’accoglienza all’ingresso e in Istituto,
  • verranno sospesi i servizi di segreteria rivolti all’utenza esterna,
  • verrà sospesa la consegna dei libri di testo. 

Si chiede, inoltre, la collaborazione dei docenti riguardo eventuali rinvii di verifiche programmate qualora alcuni ragazzi della classe siano coinvolti nell’organizzazione dell’evento.

  1. Attivazione SPID: Importante iniziativa per l'utenza del Ferrarin
  2. Primo storico equipaggio aereo tutto al femminile
  3. Alternanza scuola/lavoro con la base italiana di Sigonella
  4. Il primo giorno di scuola

Pagina 4 di 39

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Il nostro istituto
  • Calendario scolastico
  • Libri di testo
  • Corsi di Recupero/Potenziamento
  • Modulistica Alunni/Genitori
  • Iscrizioni
  • Programmi svolti 2021/2022
  • Programmazioni 2022/2023
  • Coordinatori di Classe
  • PTOF
  • PAI
  • Organigramma
  • Piano di Evacuazione
  • Regolamenti
  • Organi collegiali
  • Sicurezza
  • Patto di corresponsabilità
  • Chi era Arturo Ferrarin...
Link utili
iscrizioni logo
ARGO
Tavolo di lavoro: convenzioni per collaborazioni sul territorio per gli allievi del Ferrarin
Orientamento in Uscita
 orientamento ferrarin png
Consegna attestati PCTO AS 2021_22
PCTO Presso Flyinglegend

pcto flyinglegend

Simulatore

simulatore.jpg

Uffici
  • Segreteria/URP
-------------- PROGETTI PON ----------------

banner pon 2014 20

Erasmus+

Attività progetti Erasmus

logo ce it pantone hr

Shinystat
Progetto ERASMUS+

 erasmus logo1

help_desk.jpg

Photo Gallery attività al Ferrarin
I nostri alunni e i loro professori presentano l'Istituto ►►
Laboratorio "Fisica del Volo"
 fisica del volo

CALENDARIO ATTIVITA' E MODULO DI PRENOTAZIONE PER LE SCUOLE

PROGETTI DI LINGUA INGLESE
Logo di LLP Comenius
 
Logo I'm in EST
Comunicazioni
  • Il nostro istituto
  • Disposizione classi
  • Circolari
  • Atto di Indirizzo
  • RISULTATI ELEZIONI RAPPRESENTANTI D'ISTITUTO E CONSULTA PROVINCIALE
  • Piano annuale delle Attività 2022/2023
  • Bacheca sindacale
Le Istituzioni si stringono le mani

Inserito nell'ambito delle sinergiche relazioni intessute dalla scuola con il territorio isolano, alla presenza di una folta rappresentanza della Comunità scolastica, ha avuto luogo nel mese di settembre, presso i locali dell'Itaer Ferrarin presieduto dalla Dott.ssa Patrizia Pittalà, il costruttivo incontro titolato “le Istituzioni si stringono le mani” con il Direttore dell’Università di Catania dott. Giovanni La Via.incontro direttuniv

---ERASMUS DAYS 2022 AL FERRARIN ---

 

ERASMUSDAYSL’Istituto Tecnico Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania ha partecipato agli Erasmus Days 2022, la grande iniziativa europea di Erasmus+ che si è tenuta nei giorni 13, 14 e 15 Ottobre 2022. Il nostro Istituto da anni partecipa ai programmi Erasmus+ coinvolgendo sia docenti che alunni nelle mobilità. Le classi, accompagnate dai docenti dell’ora, si sono riunite in aula magna, dove i protagonisti del programma sono stati chiamati a raccontare, disseminare, presentare e vivere momenti di scambio, apprendimento e condivisione delle esperienze vissute. Alunni, genitori, docenti, personale ATA… tutti sono stati invitati a vivere questo evento carico di stimoli nuovi per tutta la comunità del nostro Istituto.

La comunità educante si riunisce attorno all'evento del 21 Ottobre

TRAILER

►

VIDEO COMPLETO

 

IMG 20221103 WA0007 CONS DIV PLAY

PRESENTAZIONE ISTITUTO

copertina video

VARCO PEDONALE SANTA SOFIA
Varco

Servizio sull'apertura del varco pedonale

pago in rete

download-1.jpg

X MOSTRA AERONAUTICA

  Senza_titolo.jpg

Scambi Culturali

Scambi Culturali

MAD

download.png

Pubblicità legale
  • Comunicazioni
  • Bandi di Gara e Contratti
  • Albo Pretorio
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Privacy e Protezione dei Dati

gdpr

 

 Logo_ITS_Catania_F.png

 

 

Amministrazione Trasparente

UNI-EN ISO 9001-2008
Logo_ISO_9001-2015_colore.jpg 
I MIGLIORI LAVORI!
 migliori lavori
Archivio Notizie
  • Febbraio, 2018
  • Gennaio, 2018
  • Dicembre, 2017
  • Novembre, 2017
  • Marzo, 2017
  • Novembre, 2016

anac

Social Network
Social 01 Social 02 Social 03

  

Risorse
  • Video
  • Attività Culturali
  • Attività Sportive
  • I migliori lavori
  • Orientamento
Archivio News
  • news settembre 2017
  • News giu-lug-ago 2017
  • News maggio 2017
  • News aprile 2017
  • News marzo 2017
  • News febbraio 2017
  • News gennaio 2017
  • News dicembre 2016
  • News novembre 2016
  • News ottobre 2016
  • News settembre 2016
Archivio Alunni
  • Archivio Circolari Alunni
Photo gallery
  • Archivio Attività Culturali
  • Archivio Attività Sportive
Utenti on-line

Abbiamo 16 visitatori e nessun utente online

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione Trasparente

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "Arturo Ferrarin"
Via Galermo, 172 95123 - Catania 
Telefono: 095 6136430; Fax: 095 6136429;
Email:cttb01000a@istruzione.it
PEC: cttb01000a@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: CTTB01000A - Codice Fiscale: 80013880879 - Codice Univoco d'ufficio: istsc_cttb01000a

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile - Developer: prof. Maurizio Gambino

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa